Nei 12 volumi delle \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnov\u00f2 la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostr\u00f2 il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizz\u00f2 sulla vita della societ\u00e0 dell'epoca.
In the 12 volumes/books of \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life.
(Summary by Paolo Fedi)
Nei 12 volumi delle \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnov\u00f2 la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostr\u00f2 il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizz\u00f2 sulla vita della societ\u00e0 dell'epoca.
In the 12 volumes/books of \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life.
(Summary by Paolo Fedi)
Nei 12 volumi delle \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnov\u00f2 la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostr\u00f2 il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizz\u00f2 sulla vita della societ\u00e0 dell'epoca.
In the 12 volumes/books of \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life.
Nei 12 volumi delle \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnov\u00f2 la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostr\u00f2 il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizz\u00f2 sulla vita della societ\u00e0 dell'epoca.
In the 12 volumes/books of \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life.
Nei 12 volumi delle \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnov\u00f2 la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostr\u00f2 il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizz\u00f2 sulla vita della societ\u00e0 dell'epoca.
In the 12 volumes/books of \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life.
Nei 12 volumi delle \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnov\u00f2 la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostr\u00f2 il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizz\u00f2 sulla vita della societ\u00e0 dell'epoca.
In the 12 volumes/books of \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life.
Nei 12 volumi delle \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnov\u00f2 la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostr\u00f2 il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizz\u00f2 sulla vita della societ\u00e0 dell'epoca.
In the 12 volumes/books of \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life.
Nei 12 volumi delle \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnov\u00f2 la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostr\u00f2 il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizz\u00f2 sulla vita della societ\u00e0 dell'epoca.
In the 12 volumes/books of \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life.
Nei 12 volumi delle \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnov\u00f2 la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostr\u00f2 il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizz\u00f2 sulla vita della societ\u00e0 dell'epoca.
In the 12 volumes/books of \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life.
Nei 12 volumi delle \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnov\u00f2 la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostr\u00f2 il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizz\u00f2 sulla vita della societ\u00e0 dell'epoca.
In the 12 volumes/books of \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life.
Nei 12 volumi delle \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnov\u00f2 la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostr\u00f2 il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizz\u00f2 sulla vita della societ\u00e0 dell'epoca.
In the 12 volumes/books of \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life.
Nei 12 volumi delle \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnov\u00f2 la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostr\u00f2 il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizz\u00f2 sulla vita della societ\u00e0 dell'epoca.
In the 12 volumes/books of \"Favole\" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life.
","book_sample":"https://archive.org/download/ricordi_parigi_dl_librivox/ricordi_di_parigi_01_deamicis_64kb.mp3","book_image":"https://covers.openlibrary.org/b/id/7215468-L.jpg","book_url":null,"book_price":0,"book_code":1577,"book_guid":"2e67734cef922924371af62063c679a6","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"travel & geography","language_names":"Italian"},{"id":63744,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Myricae","book_author":"Pascoli, Giovanni","book_description":"
Myricae, \u00e8 la raccolta di poesie pi\u00f9 amata dal Pascoli. [...] Nel 1903, la raccolta definitiva comprendeva 156 liriche del poeta. I componimenti in esso raccolti sono dedicati al ciclo delle stagioni, al lavoro dei campi e alla vita contadina. Il titolo indica la modestia e la semplicit\u00e0 della poetica. Le myricae, le umili tamerici, diventano un simbolo delle tematiche del Pascoli ed evocano riflessioni profonde. La descrizione realistica cela un significato pi\u00f9 ampio cos\u00ec che, dal mondo contadino si arriva poi ad un significato universale. La rappresentazione della vita nei campi e della condizione contadina \u00e8 solo all'apparenza il messaggio che il poeta vuole trasmettere con le sue opere. [...] Il significato delle Myricae, va quindi oltre l'apparenza. (Summary from Wikipedia)
","book_sample":"https://archive.org/download/myricae_sb_librivox1/myricae_01_pascoli_64kb.mp3","book_image":"https://ia801502.us.archive.org/view_archive.php?archive=/18/items/olcovers579/olcovers579-L.zip&file=5793601-L.jpg","book_url":null,"book_price":0,"book_code":1590,"book_guid":"6f40d33117f030c6021d988c6d97932e","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"poetry|single author","language_names":"Italian"},{"id":63745,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Cuore","book_author":"Amicis, Edmondo de","book_description":"ENGLISH:
Heart (Italian: Cuore) was a children's novel written by Italian author Edmondo De Amicis. It is set during the Italian unification, and includes several patriotic themes. It was issued by Treves on October 17, 1886, the first day of school in Italy, and rose to immediate success.
The novel is written in a diary form as told by Enrico Bottini, a 10-year old primary school student in Italy with an upper class background who is surrounded by classmates of working class origin. The entire chronological setting corresponds to the third-grade season.
Enrico's parents and older siblings sometimes correspond with Enrico through the means of his diary: his teacher assigns him with homework dealing with stories of children throughout the Italian states, who should serve as role models - the stories are then given in full as Enrico is supposed to have written them. Most topics revolve around moral values, and the predilect ones include helping those in need, love for family and friends, and patriotism.
ITALIAN:
Cuore \u00e8 un romanzo scritto nel 1886 da Edmondo de Amicis, pubblicato nel 1888.
Fu un grande successo, tanto che de Amicis divenne lo scrittore pi\u00f9 letto d'Italia. L'ambientazione \u00e8 l'indomani dell'unit\u00e0 d'Italia, e il testo ha il chiaro scopo di insegnare ai giovani cittadini del Regno le virt\u00f9 civili, ossia l'amore per la patria, il rispetto per le autorit\u00e0 e per i genitori, lo spirito di sacrificio, l'eroismo, la carit\u00e0, la piet\u00e0, l'obbedienza e la sopportazioni delle disgrazie.
(Summary from Wikipedia)
","book_sample":"https://archive.org/download/cuore_fg_librivox/cuore_00_deamicis_64kb.mp3","book_image":"https://covers.openlibrary.org/b/id/8242318-L.jpg","book_url":null,"book_price":0,"book_code":1596,"book_guid":"b82a65ef989652d3375df7259291c482","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"children's fiction","language_names":"Italian"},{"id":63746,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Il giornalino di Gian Burrasca","book_author":"Bertelli, Luigi","book_description":"Il giornalino di Gian Burrasca is a novel sited in Tuscany (Italy). It was written by Vamba (Luigi Bertelli\u2019s pseudonym) in 1907 and published in 1912. The first edition was published on instalments by the newspaper \u201cIl Giornalino della Domenica\u201d, between 1907 and 1908. The protagonist, Giannino Stoppani known as Gian Burrasca, writes the story as a diary. His nickname, given by Giannino\u2019s family because of his restless behaviour, has become proverbial, in Italy, to indicate a terrible boy.
Il giornalino di Gian Burrasca \u00e8 un romanzo ambientato in Toscana scritto da Vamba, (pseudonimo di Luigi Bertelli) nel 1907 e pubblicato nel 1912. Inizialmente pubblicato a puntate sul \u201cGiornalino della Domenica\u201d tra il 1907 e il 1908, il libro \u00e8 scritto in forma di diario: il diario di Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca. Questo soprannome, che la famiglia gli d\u00e0 a causa del suo comportamento molto irrequieto, \u00e8 divenuto proverbiale per indicare un ragazzino indisciplinato. (Summary by Wikipedia)
","book_sample":"https://archive.org/download/il_giornalino_di_gian_burrasca_0910_librivox1/gianburrasca_001_vamba_64kb.mp3","book_image":"https://covers.openlibrary.org/b/id/10765114-L.jpg","book_url":null,"book_price":0,"book_code":2012,"book_guid":"c6fed7973884d1697e122f8c052ab066","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"general fiction|published 1900 onward","language_names":"Italian"},{"id":63747,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Vagabondaggio","book_author":"Verga, Giovanni","book_description":"A witty collection of 12 short stories based on the Verga idea of \"Humankind perennial moving state\". They have been published in 1887. (Summary by Daniele)","book_sample":"https://archive.org/download/vagabondaggio_0909_librivox/vagabondaggio_01_verga_64kb.mp3","book_image":"https://ia600306.us.archive.org/view_archive.php?archive=/22/items/olcovers603/olcovers603-L.zip&file=6034281-L.jpg","book_url":null,"book_price":0,"book_code":2532,"book_guid":"52364e6fd542b9c42ad5d8443bd7e152","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"single author collections","language_names":"Italian"},{"id":63748,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Canti orfici","book_author":"Campana, Dino","book_description":"Tra il 1912 e il 1913 Campana compone i versi che diventeranno poi (dopo alterne vicende e diverse riscritture) la sua opera pi\u00f9 significativa: i \"Canti Orfici\", una raccolta che contiene un poema in due parti (La notte), sette poesie intitolate I notturni, una prosa diaristica su di un viaggio alla Santuario della Verna (AR) e altre dieci fra poesie e prose liriche. Segue una sezione di Varie che comprendono due frammenti, sette prose liriche e (in sette parti) il poemetto Genova. (Summary by Wikipedia)","book_sample":"https://archive.org/download/canti_orfici_sb_librivox/cantiorfici_1_campana_64kb.mp3","book_image":"https://ia601403.us.archive.org/view_archive.php?archive=/33/items/olcovers71/olcovers71-L.zip&file=711709-L.jpg","book_url":null,"book_price":0,"book_code":3305,"book_guid":"252038924f9e780e94f4c50ef86e2a06","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"poetry|literary collections","language_names":"Italian"},{"id":63749,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Galatea","book_author":"Barrili, Anton Giulio","book_description":"Si potrebbe chiamare un romanzo epistolare: \u00e8 un misto di pagine di diario e di lettere che il protagonista, Rinaldo Morelli, un estimatore del poeta latino Orazio, scrive durante un'estate a Corsenna, un ameno paesello toscano in collina, frequentato da diversi villeggianti dai quali il nostro cerca di tenersi bene alla larga. Ma saranno loro ad andare in cerca di lui e a riempire la pagine dei suoi scritti... soprattutto una certa Galatea. (Summary by Riccardo Fasol)
","book_sample":"https://archive.org/download/galatea_0908_librivox/galatea_01_barrili_64kb.mp3","book_image":"https://covers.openlibrary.org/b/id/7191864-L.jpg","book_url":null,"book_price":0,"book_code":3311,"book_guid":"e2d15dab7284280dbd21522d479e8b5f","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"epistolary fiction","language_names":"Italian"},{"id":63750,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Mattinate Napoletane","book_author":"Giacomo, Salvatore Di","book_description":"Lasciati gli studi di medicina per dedicarsi al lavoro di redattore di giornale il giovane SDG seppe scrivere in quegli anni alcune tra le pi\u00f9 belle rappresentazioni di uno spaccato di vita napoletana. La Napoli dei vicoli, delle sue donne, delle mille botteghe e della miseria fu dipinta in ogni sua pi\u00f9 impercettibile sfumatura come solo la mano d\u2019un \u2018verista sentimentale\u2019, come egli si definiva, poteva. In quest\u2019opera egli racconta, in quindici brevi storie, alcuni drammi causati dalla miseria come quello d\u2019una madre che vede morire il bambino Ndreuccio per un semplice malanno, della giovane Serafina accoltellata per strada, la vedova Carmela costretta a chiudere un suo maschietto all\u2019Albergo dei Poveri e mandare la bambinella ad imparar a cucire da una sartina, o le lacrime della piccola Bettina che ritrova vuota la sua calza lasciata alla befana.
Ma anche storie apparentemente comuni come quella di Fortunata la fiorista accoltellata dal marito per gelosia, o quella dell\u2019incontro in ospedale della giovane e bella Suor Carmelina che seppe turbarlo, o ancora dell\u2019ingenuit\u00e0 di Antonietta sedotta da un marinaio. Nelle descrizioni appaiono sempre i vicoli che pullulano di vita, sedi di tante amicizie occasionali come quella dell\u2019amico Richter appassionato di musica classica. Peppino Battimeli un acquafrescaio conosciuto da tutti che stato spedito all'ospedale dei matti. La solitudine di Manlio.
Storie bizzarre come quella del canarino poeta pur lui e, infine, del macabro rituale delle bevitrici di sangue per risolvere l\u2019anemia. (Summary by Davide Lequile)
Barrili, in questo romanzo pubblicato nel 1905, prendendo spunto da un episodio narrato da Giorgio Vasari, ci narra la vicenda del pittore Spinello Spinelli (detto Spinello Aretino). Non spaventi n\u00e9 l'ambientazione trecentesca n\u00e9 l'aria da romanzo storico (essendo alcuni personaggi esistiti realmente, sebbene, poi, ci\u00f2 che viene messo in scena sia in gran parte frutto della fantasia dell'autore) e non spaventino neppure i discorsi sull'arte messi in bocca ai personaggi o allo stesso narratore: l'intreccio \u00e8 condotto brillantemente con ben dosati colpi di scena che danno slancio al romanzo, con uno stile agile, senza paludamenti. Il narratore poi, sebbene sia del tipo \"onniscente\", con il suo rivolgersi direttamente ai lettori diventa un personaggio egli stesso, quasi che fosse stato pensato proprio per una lettura ad alta voce. (Summary by Riccardo Fasol)
","book_sample":"https://archive.org/download/ritratto_del_diavolo_rf_librivox/ritrattodeldiavolo_01_barrili_64kb.mp3","book_image":null,"book_url":null,"book_price":0,"book_code":3627,"book_guid":"f1d7eabc010e85755c129606f95fb88","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"historical fiction","language_names":"Italian"},{"id":63752,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Mastro don Gesualdo","book_author":"Verga, Giovanni","book_description":"Mastro Don Gesualdo, pubblicato nel 1889, \u00e8 uno tra i pi\u00f9 conosciuti romanzi di Giovanni Verga. Narra la vicenda dell'omonimo protagonista, ed \u00e8 ambientato a Vizzini, in Sicilia, nella prima met\u00e0 dell'Ottocento in periodo risorgimentale.
L'operazione linguistica condotta dallo scrittore risulta in questo romanzo particolarmente complessa, a causa dell'eterogeneit\u00e0 delle classi sociali rappresentante, ognuna portatrice di un lessico proprio. Mastro Don Gesualdo usc\u00ec a puntate sulla Nuova Antologia dal 1\u00ba luglio al 16 dicembre 1888, e poi in volume presso l'editore Treves, nel 1889, ma datato 1890.
Secondo romanzo del \"ciclo dei Vinti\", \u00e8 questo il frutto di un lungo lavoro preparatorio proseguito incessantemente per nove anni. I primi abbozzi risalgono al 1881-1882, subito dopo la pubblicazione de I Malavoglia.(Wikipedia)
Il fu Mattia Pascal \u00e8 un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista \"Nuova Antologia\" nel 1904 e pubblicato, nello stesso anno, in volume. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita... (Wikipedia)
","book_sample":"https://archive.org/download/mattia_pascal_1012_librivox/mattiapascal_01_pirandello_64kb.mp3","book_image":"https://ia800602.us.archive.org/view_archive.php?archive=/16/items/olcovers574/olcovers574-L.zip&file=5749571-L.jpg","book_url":null,"book_price":0,"book_code":4194,"book_guid":"fa725793f980a5bea774aeaf2c3a05f8","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"published 1900 onward","language_names":"Italian"},{"id":63756,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Locandiera","book_author":"Goldoni, Carlo","book_description":"La locandiera \u00e8 una commedia scritta da Carlo Goldoni nel 1751.
La storia si incentra sulle vicende di Mirandolina, un'attraente e astuta giovane donna che gestisce a Firenze, con l'aiuto del suo cameriere Fabrizio, una locanda ereditata dal padre. (Riassunto di Wikipedia)
Personaggi:
Il Cavaliere di Ripafratta - Filippo Gioachin
Il Marchese di Forlipopoli - Roberto Cofini
Il Conte d'Albafiorita - Algy Pug
Mirandolina, locandiera - Dolcinea
Ortensia, comica - piccolamimi
Dejanira, comica - Maria Grazia Tundo
Fabrizio, cameriere di locanda - Riccardo Fasol
Servitore, del Cavaliere - River80
Servitore, del Conte - arcobaleno
Narratore - arcobaleno
Montaggio - Filippo Gioachin
Effetti Sonori - Roberto Cofini
","book_sample":"https://archive.org/download/colloqui_1011/icolloqui_01_gozzano_64kb.mp3","book_image":null,"book_url":null,"book_price":0,"book_code":4398,"book_guid":"a4068263c24089f2e57927c3e739f389","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"poetry","language_names":"Italian"},{"id":63758,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta), vol. 1","book_author":"Petrarca, Francesco","book_description":"Il Canzoniere di Francesco Petrarca \u00e8 stata una grande \"rivoluzione\" nella letteratura europea in volgare: \u00e8 il primo caso di canzoniere stricto sensu, cio\u00e8 una raccolta organica di liriche \"costruita\" dall'autore in una prospettiva di unitariet\u00e0.
E in effetti Petrarca, nonostante la intitolasse Rerum vulgarium fragmenta (\"Frammenti di cose volgari\"; il titolo \"Canzoniere\" verr\u00e0 attribuito solo nel XVI sec.), ha scrupolosamente curato per tutta la vita la realizzazione di quest'opera, selezionando, limando, cambiando la disposizione dei componimenti, di cui persino il numero (366) ha un valore strutturale: i giorni dell'anno pi\u00f9 un proemio, o dell'anno bisestile in cui era morta la donna amata (1348).
Naturalmente, fiumi di inchiostro sono stati versati per analizzare quest'opera la cui influenza sulla letteratura europea \u00e8 stata cos\u00ec \"fenomenale\" da meritare un termine ad hoc: \"Petrarchismo\".
Ci basti dire qui che il Canzoniere, cantando - col linguaggio pi\u00f9 melodico di tutta la lirica italiana - l'amore per un'unica donna, esprime magnificamente il sentimento del tempo. (Sergio Baldelli)
","book_sample":"https://archive.org/download/canzoniere_vol1_sb_librivox/canzoniere_001_petrarca_64kb.mp3","book_image":null,"book_url":null,"book_price":0,"book_code":4918,"book_guid":"86f43ae65af15c718aa3087d8b9e330f","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"poetry|single author","language_names":"Italian"},{"id":63759,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Dialogo delle lingue","book_author":"Speroni, Sperone","book_description":"
Pubblicato nel 1542, questo dialogo espone le teorie sulla lingua italiana che, gi\u00e0 dal secolo precedente, presero forma, cercando di trasformare il volgare italiano, ancora instabile grammaticalmente, in una vera e propria lingua regolata da norme. I protagonisti del dialogo sono: Bembo (Pietro Bembo), sostenitore del volgare colto e che prende come modelli il Decameron del Boccaccio e il Canzoniere del Petrarca; Lazaro (Lazzaro Bonamico), cultore del latino e spregiatore dell'uso colto del volgare; un Cortegiano, portavoce della teoria di Baldassarre Castiglione, che propone di aprire il volgare di base toscana alle influenze di altre regioni e lingue; uno Scolare che riporta un dialogo tra Lascari (Giano Lascaris), professore di greco, sostenitore dell'indissolubilit\u00e0 tra concetto e parola, e Peretto (Pietro Pomponazzi - detto Peretto per la bassa statura), filosofo aristotelico, che auspica l'utilizzo del dialetto nell'esercizio dell'attivit\u00e0 speculativa, per non perdere tempo inutile nello studio delle parole a scapito delle \"cose\".(Summary by Riccardo Fasol)
","book_sample":"https://archive.org/download/dialogo_lingue_1101_librivox/dialogodellelingue_01_speroni_64kb.mp3","book_image":null,"book_url":null,"book_price":0,"book_code":5071,"book_guid":"2264bde410a16c627f5cf149eabb1fca","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"writing & linguistics|medieval","language_names":"Italian"},{"id":63760,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Novelle per un anno, vol. 02: La Vita Nuda","book_author":"Pirandello, Luigi","book_description":"Novelle per un anno \u00e8 una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. (Riassunto di Filippo Gioachin)","book_sample":"https://archive.org/download/novelle_per_anno_7_1208_librivox/novelle07_00_pirandello_64kb.mp3","book_image":null,"book_url":null,"book_price":0,"book_code":6589,"book_guid":"7f1383be3e2fa83241a985f4b07cc9","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"short stories","language_names":"Italian"},{"id":63768,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Novelle per un Anno, vol. 08: Dal Naso Al Cielo","book_author":"Pirandello, Luigi","book_description":"Novelle per un anno \u00e8 una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. L'ottava raccolta, edita nel 1925, contiene novelle pubblicate tra il 1902 ed il 1923. (Riassunto di Filippo Gioachin)
Nota: Per motivi di diritti d'autore negli Stati Uniti, alcune novelle sono state rimosse da questa raccolta. Gli abitanti di nazioni ove i diritti d'autore su quest'opera sono gi\u00e0 cessati possono trovare le novelle mancanti su Legamus.eu
Questo libro \u00e8 stato promosso dal gruppo Volontari del Libro di aNobii.
","book_sample":"https://archive.org/download/novelle_08_1305_librivox/novelle08_00_pirandello_64kb.mp3","book_image":null,"book_url":null,"book_price":0,"book_code":6815,"book_guid":"87f6f844388f158ea223dfb15420fb9a","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"general fiction|short stories","language_names":"Italian"},{"id":63769,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Malavoglia","book_author":"Verga, Giovanni","book_description":"I Malavoglia \u00e8 il titolo del romanzo pi\u00f9 conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei pressi di Catania. Il romanzo ha un'impostazione corale, e rappresenta personaggi uniti dalla stessa cultura ma divisi dalle loro diverse scelte di vita, soverchiate comunque da un destino ineluttabile. Lo scrittore adotta la tecnica dell'impersonalit\u00e0, riproducendo alcune caratteristiche del dialetto e adattandosi quanto pi\u00f9 possibile al punto di vista dei differenti personaggi, rinunciando cos\u00ec all'abituale mediazione del narratore. L'opera va inserita nel Ciclo dei vinti, insieme a Mastro-don Gesualdo e a La Duchessa de Leyra, opere che affrontano il tema del progresso, visto dal punto di vista degli \"sconfitti\" di ogni strato sociale. La Duchessa de Leyra rimase solo abbozzato, mentre altri due romanzi previsti nel Ciclo (L'Onorevole Scipioni e L'uomo di lusso) non vennero neppure iniziati. (Riassunto di wikipedia)
","book_sample":"https://archive.org/download/i_malavoglia_1303_librivox/imalavoglia_00_verga_64kb.mp3","book_image":"https://ia600807.us.archive.org/view_archive.php?archive=/18/items/olcovers76/olcovers76-L.zip&file=762301-L.jpg","book_url":null,"book_price":0,"book_code":7050,"book_guid":"b39797bc25cdb60593abb2c2ca5c9078","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"general fiction","language_names":"Italian"},{"id":63770,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Canti","book_author":"Leopardi, Giacomo","book_description":"La prima edizione dei Canti fu pubblicata a Napoli, curata dall'autore, nel 1835. Superficialmente sarebbe potuta apparire un'ennesima raccolta della tradizione classicista italiana. Nulla di nuovo infatti nel contenuto e nel linguaggio. Il pessimismo e la noia sono temi che dall'Ecclesiaste erano apparsi regolarmente nella letteratura occidentale, da quella classica fino al Werther. Le sferzate poetiche contro la decadenza politica e civile della \u201cpatria\u201d, le cui prime attestazioni nella tradizione culturale occidentale risalgono ai profeti veterotestamentari, gi\u00e0 in Dante e Petrarca avevano raggiunto vette altissime. Nulla di sostanzialmente nuovo neanche nella lingua poetica, la stessa oramai canonica dal Petrarca in poi: \u201csembiante\u201d per viso, \u201cluci\u201d, \u201clumi\u201d o \u201crai\u201d per occhi,\u201cgarzone\u201d per giovane, \u201cbelt\u00e0\u201d, \u201caugelli\u201d, \u201calma\u201d, \u201ccor\u201d, ecc. Ma si legga a caso un passo dei Canti, ed ecco che, come nella musica di Mozart, siamo colpiti da un tono nuovo, unico, difficilmente analizzabile. Si provi ad invertire un qualunque sintagma e la magia scompare! Mai titolo fu pi\u00f9 pertinente. Ma non \u00e8 musica fine a s\u00e9 stessa. Dispiegata sulle \u201cali del canto\u201d, la voce, cos\u00ec profondamente sincera ed umana di Giacomo Leopardi, grazie all'ineffabilit\u00e0 che nasce dal suo sforzo poetico, continua a toccarci l'animo e il cuore come poche altre, nella poesia italiana. (Riassunto di Sergio Baldelli)
","book_sample":"https://archive.org/download/canti_leopardi_1512_librivox/canti_01_leopardi_64kb.mp3","book_image":"https://covers.openlibrary.org/b/id/8974564-L.jpg","book_url":null,"book_price":0,"book_code":7240,"book_guid":"f53353cb900193a49f9c792ea4687ac2","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"poetry","language_names":"Italian"},{"id":63771,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Novelle per un Anno, vol. 09: Donna Mimma","book_author":"Pirandello, Luigi","book_description":"Novelle per un anno \u00e8 una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1896 e il 1924. La nona raccolta, edita nel 1925, contiene novelle pubblicate tra il 1902 ed il 1923. (Riassunto di Filippo Gioachin)Nota: Per motivi di diritti d'autore negli Stati Uniti, alcune novelle sono state rimosse da questa raccolta. Gli abitanti di nazioni ove i diritti d'autore su quest'opera sono gi\u00e0 cessati possono trovare le novelle mancanti su Legamus.eu
Questo libro \u00e8 stato promosso dal gruppo Volontari del Libro di aNobii.
","book_sample":"https://archive.org/download/novelle_09_1304_librivox/novelle09_00_pirandello_64kb.mp3","book_image":null,"book_url":null,"book_price":0,"book_code":7270,"book_guid":"5d38c11059cd9bf9747845564a062039","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"general fiction","language_names":"Italian"},{"id":63772,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Novelle per un Anno, vol. 10: Il Vecchio Dio","book_author":"Pirandello, Luigi","book_description":"
Novelle per un anno \u00e8 una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1896 e il 1924. La decima raccolta, edita nel 1926, contiene novelle pubblicate tra il 1894 ed il 1915. (Riassunto di Filippo Gioachin) Questo libro \u00e8 stato promosso dal gruppo Volontari del Libro di aNobii.
","book_sample":"https://archive.org/download/novelle_anno_vol10_1403_librivox/novelle10_00_pirandello_64kb.mp3","book_image":null,"book_url":null,"book_price":0,"book_code":7720,"book_guid":"1e4b51bc6ff61712cc7cbc9c93e306c2","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"single author collections","language_names":"Italian"},{"id":63773,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Novelle per un Anno, vol. 11: La Giara","book_author":"Pirandello, Luigi","book_description":"Novelle per un anno \u00e8 una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1896 e il 1924. L'undicesima raccolta, edita nel 1928, contiene novelle pubblicate tra il 1900 ed il 1918. (Riassunto di Filippo Gioachin) Questo libro \u00e8 stato promosso dal gruppo Volontari del Libro di aNobii.
","book_sample":"https://archive.org/download/novelleperunanno_vol11_lagiara_1312_librivox/novelle11_00_pirandello_64kb.mp3","book_image":null,"book_url":null,"book_price":0,"book_code":7877,"book_guid":"18f96d5bd2233c84baa073e7e6b6e371","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":null,"language_names":"Italian"},{"id":63774,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Novelle per un Anno, vol. 12: Il Viaggio","book_author":"Pirandello, Luigi","book_description":"Novelle per un anno \u00e8 una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1896 e il 1924. La dodicesima raccolta, edita nel 1928, contiene novelle pubblicate tra il 1897 ed il 1928. (Riassunto di Filippo Gioachin)
Nota: Per motivi di diritti d'autore negli Stati Uniti, alcune novelle sono state rimosse da questa raccolta. Gli abitanti di nazioni ove i diritti d'autore su quest'opera sono gi\u00e0 cessati possono trovare le novelle mancanti su Legamus.eu Questo libro \u00e8 stato promosso dal gruppo Volontari del Libro di aNobii.","book_sample":"https://archive.org/download/novelleperunanno_vol12_ilviaggio_1407_librivox/novelle12_00_pirandello_64kb.mp3","book_image":null,"book_url":null,"book_price":0,"book_code":8610,"book_guid":"4dd0a267ebce108a742996dd7dfc4704","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"general fiction|published 1900 onward","language_names":"Italian"},{"id":63775,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Vita Nuova","book_author":"Alighieri, Dante","book_description":"In quella parte del libro della mia memoria dinanzi alla quale poco si potrebbe leggere, si trova una rubrica la quale dice Incipit Vita Nova. Sotto la quale rubrica io trovo scritte le parole le quali \u00e8 mio intendimento d'asemplare in questo libello, e se non tutte, almeno la loro sentenzia. - Summary by Dante Alighieri, Vita Nuova","book_sample":"https://archive.org/download/vitanuova_1405_librivox/vitanuova_01_alighieri_64kb.mp3","book_image":"https://covers.openlibrary.org/b/id/8236950-L.jpg","book_url":null,"book_price":0,"book_code":8795,"book_guid":"493b39ac23d5c96e611685d21e411561","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"single author|lyric","language_names":"Italian"},{"id":63776,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Novelle per un Anno, vol. 13: Candelora","book_author":"Pirandello, Luigi","book_description":"Novelle per un anno \u00e8 una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1896 e il 1924. La tredicesima raccolta, edita nel 1928, contiene novelle pubblicate tra il 1911 ed il 1917. (Riassunto di Filippo Gioachin) Questo libro \u00e8 stato promosso dal gruppo Volontari del Libro di aNobii. - Summary by Filippo Gioachin
","book_sample":"https://archive.org/download/novelle_per_un_anno_vol_13_candelora_1503_librivox/novelle_per_un_anno_vol_13_candelora_00_pirandello_64kb.mp3","book_image":null,"book_url":null,"book_price":0,"book_code":8842,"book_guid":"682d35fd754ff35b363e3201e2e3f24","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"general fiction|short stories","language_names":"Italian"},{"id":63780,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Canne al vento","book_author":"Deledda, Grazia","book_description":"\"Canne al vento\" \u00e8 un romanzo di Grazia Deledda, uscito a puntate su L'Illustrazione Italiana dal 12 gennaio al 27 aprile 1913 e pubblicato in volume dopo qualche mese. Il titolo del romanzo pi\u00f9 famoso di Grazia Deledda allude al tema profondo della fragilit\u00e0 umana e del dolore dell'esistenza e, in questa direzione, mobilita le riflessioni e le fantasie di un eroe protagonista, primitivo, semplice, assai simile al pastore errante dell'Asia leopardiano o a uno degli umili manzoniani. Sullo sfondo della brulla terra sarda vengono esposte le tematiche della povert\u00e0, dell'onore e della profonda superstizione. La Sardegna rurale del primo Novecento descritta in \"Canne al Vento\" ripropone ancora oggi quel nodo insolubile tra una civilt\u00e0 in apparenza statica e immobile sulle sue millenarie usanze e una Sardegna che avanza a grandi passi sulla via di un progresso, ieri industriale oggi industriale e tecnologico insieme. Non \u00e8 una storia fine a se stessa, n\u00e9 rinchiusa nei confini della Sardegna. Quel che vale per la Sardegna vale anche per il resto d'Italia di allora, e non solo: lo testimonia la grande e lunga fortuna di \"Canne al vento\" in tutto il mondo. (Wikipedia)","book_sample":"https://archive.org/download/canne_al_vento_1609_librivox/cannealvento_01_deledda_64kb.mp3","book_image":"https://covers.openlibrary.org/b/id/12475738-L.jpg","book_url":null,"book_price":0,"book_code":9875,"book_guid":"9202d3ab887ca3ffdbd6ab41ea9f172b","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"published 1900 onward","language_names":"Italian"},{"id":63781,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Piacevoli Notti","book_author":"Straparola, Giovanni Francesco","book_description":"\u201cLe Piacevoli Notti\u201d \u00e8 una raccolta di 74 novelle composte dallo scrittore italiano Giovan Francesco Straparola negli anni '50 del XVI secolo e pubblicate a Venezia a partire dal 1550. I racconti riscossero un grande successo, tanto da essere presto tradotti in diverse lingue. L'opera comprende novelle e fiabe che si immaginano raccontate nel corso di 13 notti da dieci damigelle, tre signore e qualche dotto gentiluomo, tutti facenti parte di una brigata riunitasi a Murano, nel palazzo del vescovo di Lodi, Ottaviano Maria Sforza, per animare il Carnevale veneziano (probabilmente quello del 1536). Le novelle sono accompagnate da enigmi in ottava rima e sono raccordate mediante una cornice di ispirazione boccaccesca, che comprende anche indovinelli e altri racconti. La novit\u00e0 della raccolta di Straparola, rispetto al genere novellistico, \u00e8 da individuare nella presenza della componente fiabesca e di soggetti fantastici quali animali dotati di poteri magici (assai nota \u00e8 la novella de \u201cIl gatto con gli stivali\u201d, che godr\u00e0 di uno straordinario successo grazie alla versione francese di Charles Perrault, diffusa in tutta Europa sul finire del XVII secolo), nonch\u00e9 nell'ampio uso di una materia popolare, il folklore, compreso l'elemento dialettale (veneto, in particolare). Questa raccolta costitu\u00ec una pietra miliare e un modello per moltissimi scrittori di fiabe che, anche grazie a questo, sarebbero divenuti famosi nei secoli successivi. Giovan Francesco Straparola, primo scrittore di fiabe in Europa, \u00e8 ritenuto pertanto il vero grande padre della fiaba europea. - Summary by Wikipedia e Paola Toldo","book_sample":"https://archive.org/download/piacevolinottiv1_1611_librivox/piacevolinotti1_00_straparola_64kb.mp3","book_image":"https://ia601409.us.archive.org/view_archive.php?archive=/8/items/olcovers533/olcovers533-L.zip&file=5335455-L.jpg","book_url":null,"book_price":0,"book_code":10011,"book_guid":"274e70a5931a8a804cadf665eb4799af","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"short stories","language_names":"Italian"},{"id":63782,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"undecimo comandamento","book_author":"Barrili, Anton Giulio","book_description":"La tranquillit\u00e0 di una cittadina di provincia, il progetto di uno zelante sottoprefetto e la vita sentimentale della signorina Adele Ruzzani, vengono messi alla prova dalla presenza dei frati laici del convento di San Bruno.","book_sample":"https://archive.org/download/undecimo_comandamento_1607_librivox/lundecimocomandamento_01_barrili_64kb.mp3","book_image":"https://ia800603.us.archive.org/view_archive.php?archive=/27/items/olcovers616/olcovers616-L.zip&file=6161093-L.jpg","book_url":null,"book_price":0,"book_code":10415,"book_guid":"7fcf50dcf027d092984fe92e7524b4d0","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"romance|published 1800 -1900","language_names":"Italian"},{"id":64957,"book_type":0,"book_provider":1,"book_title":"Gl'Inni sacri","book_author":"Manzoni, Alessandro","book_description":"Raccolta di 5 componimenti, ognuno dei quali tratta di una festivit\u00e0 cattolica. - Summary by fabiola","book_sample":"https://archive.org/download/glinni_sacri_1701_librivox/innisacri_1_manzoni_64kb.mp3","book_image":"https://ia600708.us.archive.org/view_archive.php?archive=/21/items/olcovers650/olcovers650-L.zip&file=6507161-L.jpg","book_url":null,"book_price":0,"book_code":11341,"book_guid":"48d0f1524500012df9b481ff314e31ec","book_rating":null,"book_votes":null,"author_names":null,"genre_names":"poetry","language_names":"Italian"}]}