Free audiobooks and ebooks | Digitalbook.io
AudiobooksEbooksFavorites
  • Home
  • Search
  • Recent
  • Favorites
  • Settings
  • About
  • Blog
Download on the App StoreGet it on Google Play

Find the best free audiobooks and ebooks

FacebookInstagramTwitterYouTubeLinkedIn
Download on the App StoreGet it on Google Play

Webapp

  • Home
  • Search
  • Audiobooks
  • Ebooks
  • Recent
  • Favorites
  • Settings

Company

  • About
  • Blog
  • Press

Legal

  • Privacy
  • Terms
  • Cookie policy

© 2024 Digitalbook Ltd, Inc. All rights reserved.

Audiobook
Dialogo delle lingue

Dialogo delle lingue

by Sperone Speroni
Open as PodcastZip file
  • Genres: 
    Writing & linguistics
  • Languages: 
    Italian
  • Provider: Librivox
  • Price: $0.00
  • Rating: 
Pubblicato nel 1542, questo dialogo espone le teorie sulla lingua italiana che, già dal secolo precedente, presero forma, cercando di trasformare il volgare italiano, ancora instabile grammaticalmente, in una vera e propria lingua regolata da norme. I protagonisti del dialogo sono: Bembo (Pietro Bembo), sostenitore del volgare colto e che prende come modelli il Decameron del Boccaccio e il Canzoniere del Petrarca; Lazaro (Lazzaro Bonamico), cultore del latino e spregiatore dell'uso colto del volgare; un Cortegiano, portavoce della teoria di Baldassarre Castiglione, che propone di aprire il volgare di base toscana alle influenze di altre regioni e lingue; uno Scolare che riporta un dialogo tra Lascari (Giano Lascaris), professore di greco, sostenitore dell'indissolubilità tra concetto e parola, e Peretto (Pietro Pomponazzi - detto Peretto per la bassa statura), filosofo aristotelico, che auspica l'utilizzo del dialetto nell'esercizio dell'attività speculativa, per non perdere tempo inutile nello studio delle parole a scapito delle "cose".(Summary by Riccardo Fasol)
Chapters
  1. 01
    1 - Parte prima
    --:--
    --:--
    Download
  2. 02
    2 - Parte seconda
    --:--
    --:--
    Download